Perle di utopia
Libro fotografico e raccolta di aforismi.
a cura di Matteo Della Torre, Mariella Dipaola
Uomoplanetario, pp. 761, 2019 - € 6,99
L'incontro con il pensiero di alcune tra le menti più profonde e tra gli spiriti più elevati della storia dell'umanità può rivelarsi molto utile per indirizzare la ricerca spirituale e operare cambiamenti positivi nella propria vita. Questo libro è una raccolta di aforismi, scelti tra quelli scritti dai maggiori pensatori di tutti i tempi, che intende offrire al lettore gocce di balsamo per lo spirito.
Le frasi proposte possono essere usate come oggetto per la meditazione quotidiana. Per ogni giorno dell'anno, il libro contiene due aforismi, due perle di utopia per accompagnare la meditazione del mattino e quella della sera. La lettura di aforismi, come guida per la meditazione, aiuta a focalizzare la mente e a stimolare il pensiero positivo.
Cosa c'è di meglio di un breve momento per spigolare saggezza e vivere sin dal mattino con maggiore apertura, consapevolezza e ottimismo? Destreggiarsi nella routine delle nostre giornate piene di impegni, con sempre meno tempo a disposizione, in un ambiente caotico e stressante, diventa sempre più faticoso; così come trovare le energie mentali per affrontare la vita quotidiana con più determinazione, lucidità e ottimismo e vivere più sani e felici. Ma chi è così impegnato da non potersi concedere dieci minuti di riflessione al mattino e altrettanti alla sera?
Durante le nostre giornate intense, bisognerebbe trovare brevi momenti in cui fare silenzio, mettersi comodi, chiudere gli occhi, respirare consapevolmente, concentrarsi nel momento presente e fare un rapido viaggio dentro noi stessi, per comunicare col nostro io. La meditazione quotidiana è il migliore rimedio per riprendere il controllo della propria vita, cambiare e vivere felici.
Il filo conduttore degli aforismi proposti è l'utopia, intesa come il segno, l'orizzonte che ci fa notare: "Questo non è ancora abbastanza buono, santo, felice, giusto; c'è ancora qualcosa da fare!" (Enrique Dussel)
L'utopia inizia a realizzarsi solo quando trasformiamo la nostra vita. In quel preciso momento, il mondo intorno a noi cambia, perché iniziamo a vederlo con occhi nuovi. La disposizione ad accogliere la sfida dell'utopia è il tratto distintivo delle persone risvegliate che hanno scelto di vivere un'esistenza piena e felice.